Trapianto capelli o infoltimento? Guida alla scelta

Quando si affronta la perdita di capelli, scegliere tra un intervento di trapianto o l’infoltimento non chirurgico può sembrare complicato. Di fatto, entrambe le soluzioni offrono vantaggi distinti, ma qual’è quella più adatta alle tue esigenze? In questa guida esploreremo i pro e i contro di ogni opzione, ovvero tra il trapianto di capelli, una soluzione chirurgica permanente, e l’infoltimento, una tecnica non invasiva che garantisce risultati immediati.

Scopriremo non solo i vantaggi e gli svantaggi, ma anche i costi, i benefici e le caratteristiche principali di ogni metodo. Fai una scelta accurata ed informata e ritrova la fiducia nel tuo aspetto.

In cosa consiste un trapianto di capelli?

Un trapianto di capelli è praticamente la scelta opposta rispetto all’infoltimento. Si tratta, infatti, di un’operazione chirurgica che prevede il trasferimento dei bulbi piliferi o di piccole aree del cuoio capelluto di una persona da una zona più folta ad una glabra o meno folta. Considerando che i follicoli vivi, dunque non atrofizzati, che vengono prelevati provengono dallo stesso paziente si può anche parlare di autotrapianto.

La prima sostanziale differenza tra il trapianto di capelli e l’infoltimento non chirurgico consiste nel fatto che il primo preveda un intervento, con tutti gli annessi e le eventuali complicazioni del caso. Il trapianto di capelli è una soluzione che si può adottare quando ci si trova in presenza di bulbi piliferi atrofizzati, condizione comune per coloro che soffrono di alopecia androgenetica. Nonostante, infatti, si possano utilizzare farmaci ed integratori, questi sono efficaci solamente in caso di follicoli vivi.

Sia il trapianto di capelli che i sistemi di infoltimento sono adatti sia alle donne che agli uomini. Esistono però alcune categorie che non possono sottoporsi all’operazione chirurgica: i sistemi di infoltimento, dunque, potrebbero rappresentare per loro l'alternativa più valida.

Nel corso degli anni la tecnologia ha fatto grandi passi avanti per quanto riguarda le tecniche di trapianto; ad oggi le principali sono due, la FUT e la FUE. La prima, la Follicular Unit Transplant prevede il prelievo di una striscia di cuoio capelluto. La seconda, invece, la Follicular Unit Extraction, è attualmente la più utilizzata e prevede che vengano prelevati i singoli follicoli piliferi.

Trapianto vs sistemi di infoltimento: costi e benefici

Scegliere tra trapianto di capelli o infoltimento non chirurgico può risultare complesso. Sono, infatti, due metodologie molto diverse, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. Andiamo, dunque, ad esaminarli nel dettaglio.

 

Prima di cominciare è bene sottolineare una cosa: il trapianto di capelli si può considerare un trattamento definitivo, ma non risolutivo. Infatti, le tecniche di trapianto non sono comunque in grado di intervenire sulle cause che portano alla calvizie, dunque si tratta

solamente di una soluzione riparatrice che non esclude che la perdita di capelli si possa ripresentare su altre zone o anche nelle stesse zone trattate a causa di rigetto.

 

Per confrontare il trapianto di capelli e l’infoltimento non chirurgico possiamo utilizzare diversi punti di vista:

 

● costi: trattandosi di un intervento chirurgico, il trapianto di capelli è certamente una soluzione più costosa rispetto ai sistemi di infoltimento, il cui costo dipende molto dalla personalizzazione e dalla qualità e quantità di capelli utilizzata;

● invasività del trattamento: il trapianto è certamente più invasivo rispetto all’infoltimento di capelli, sebbene l’avanzamento delle tecnologie ha permesso di sviluppare tecniche di trapianto assolutamente non dolorose, magari leggermente fastidiose. I sistemi di infoltimento, invece, non presentano nessun tipo di problema, in quanto è sufficiente appoggiarli al cuoio capelluto e applicarli con speciali adesivi;

● effetti collaterali e sedute di controllo: in termini di reazioni avverse, il trapianto di capelli non ne presenta di particolari; richiede, però, sedute di controllo con una certa cadenza. L’infoltimento, invece, vuole che le sedute siano più frequenti, sia per monitorare l’igienizzazione del cuoio capelluto, sia per tenere controllata l’evoluzione dell’alopecia;

● reversibilità: il trapianto è una soluzione definitiva, ma non risolutiva. Questo è un particolare punto da tenere in considerazione quanto si decide di intraprendere questo percorso. L’infoltimento, invece, permette di cambiare idea senza particolari problemi;

● manutenzione: in caso di capelli trapiantati, la manutenzione richiesta è decisamente maggiore. I primi tempi bisogna prestare particolare attenzione e delicatezza, poiché i capelli sono più fragili. Per i sistemi di infoltimento, la manutenzione è invece simile a quella che si fa con i capelli normali, dunque shampoo e phon.

Queste sono le principali differenze, in termini di costi e benefici ma non solo, che possono influenzare la scelta di ricorrere a tecniche di trapianto di capelli o all’adozione di sistemi di infoltimento come le protesi capillari o le patch capelli. In ogni caso, però la scelta finale dipende dalle necessità ed esigenze di ognuno in quel particolare momento della sua vita.

Trapianto di capelli o infoltimento? Se hai ancora dubbi chiedi a New Hair System

Abbiamo visto le principali differenze, sia in termini di costi e benefici, sia di caratteristiche, tra il trapianto di capelli e l’infoltimento. Se hai ancora dubbi circa la decisione da prendere, New Hair System può aiutarti a trovare la soluzione perfetta per te. Con sistemi di infoltimento personalizzati, efficaci e di qualità puoi ottenere un look naturale senza interventi chirurgici e, soprattutto, con ogni possibilità di cambiare idea. Contatta New Hair System e scopri tutte le soluzioni possibili per te e la tua chioma.

Regresar al blog