Guida completa alle protesi per capelli non chirurgiche

Guida completa alle protesi per capelli non chirurgiche

Le protesi per capelli sono un sistema di infoltimento non chirurgico efficace per affrontare il diradamento e la perdita di capelli, sia per gli uomini che per le donne. Ideali per coloro che ricercano risultati naturali senza dover ricorrere a interventi invasivi, le protesi per capelli sono un accessorio in grado di offrire comfort, praticità e un aspetto impeccabile.

In questa guida esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sulle protesi capillari: dalle diverse tipologie di protesi disponibili ai consigli per scegliere la protesi per capelli più adatta.

Le tipologie di protesi per capelli

Nonostante esistano diversi sistemi di infoltimento dei capelli che non prevedono un intervento chirurgico, come nel caso della patch cutanea o delle extension, in questo articolo ci concentreremo in particolare sulle tipologie di protesi per capelli attualmente disponibili e sugli elementi che le caratterizzano. In generale, ne esistono di differenti modelli, ognuno con delle peculiarità capaci di rispondere ad ogni esigenza, sia di stile che di naturalezza. Ciò che veramente, però, differenzia le protesi per capelli è il tipo di base. Vediamo le principali:

  • protesi con base in lace: questa base è realizzata con una retina ultra sottile, leggera, altamente traspirante e dalla vestibilità perfetta. Pensata per uomini e donne che desiderano una copertura ampia e naturale, offre un risultato armonioso e autentico;
  • protesi con base in pellicola (poliuretano): conosciuta anche come patch cutanea o skin, è una tra le basi più sottili delle protesi per capelli, seppur con una traspirabilità minore. Aderisce perfettamente al cuoio capelluto ed è particolarmente facile da applicare.

Un altro elemento che differenzia le protesi per capelli è la tecnica di innesto utilizzata per applicare i capelli alla base. Nel caso della protesi con base in lace, ad esempio, si fanno nodi singoli o multipli, mentre per la base in poly si può scegliere tra capelli annodati o iniettati uno ad uno all’interno della pellicola in poliuretano.

Come scegliere la protesi per capelli più adatta

Quando ci si ritrova a dover scegliere una protesi per capelli bisogna come prima cosa porsi alcune domande circa l’uso che se ne vuole fare. Come abbiamo detto, infatti, lo stile di vita ha una grossa influenza sulla tenuta della protesi capillare, ma anche sulla tipologia di base più adatta. A proposito di questo, è anche opportuno stabilire l’effetto che si desidera ottenere, valutando diversi elementi come colore, densità e lunghezza dei capelli.

Vediamo insieme quali sono alcuni dei principali fattori da considerare al momento di scegliere una protesi per capelli:

  • visibilità e discrezione: come abbiamo detto, ad oggi tutte le tipologie di basi per protesi garantiscono un effetto molto naturale e discreto. Nonostante ciò, però, è bene prestare alcune attenzioni. Il colore dei capelli, ad esempio, deve essere il più possibile simile a quello naturale, mentre l’adesivo in fase di applicazione, dovrà essere applicato lungo il perimetro del cuoio capelluto o addirittura sull'intera superficie, a seconda delle sollecitazioni a cui viene esposta la protesi per capelli;
  • durata e resistenza: la durata di una protesi capillare, così come di una patch cutanea, varia a seconda dell’utilizzo che se ne fa e della cura nelle manutenzioni. Se si svolgono attività intense, come ad esempio uno sport, è consigliabile optare per una protesi per capelli dalla membrana più spessa: questa, infatti, garantirà una durata più lunga;
  • facilità di utilizzo: alcune basi, come quelle in lace, essendo molto sottili sono meno facili da maneggiare e richiedono una cura attenta sia in fase di applicazione, che di manutenzione ed utilizzo. Se non si è particolarmente esperti, o si ha una manualità ridotta, è possibile acquistare una base più robusta, così da sentirsi più fiduciosi e tranquilli quando si maneggia la protesi per capelli.

Oltre a questi aspetti, è molto importante scegliere una protesi il più possibile simile al proprio colore di capelli, così come con una densità e lunghezza adatta al proprio viso e stile. In questo modo, infatti, si otterrà un look molto naturale e ci si sentirà a proprio agio indossando la protesi per capelli, senza temere che si notino delle differenze. In ogni caso, se si hanno dei dubbi circa il modello migliore per le proprie esigenze ci si può sempre rivolgere a dei professionisti, che sapranno rispondere a tutti gli eventuali dubbi e domande

Difficoltà nel scegliere la protesi per capelli adatta a te? Chiedi agli esperti di New Hair System

Tra basi di diverso tipo e styling differenti, scegliere la protesi per capelli giusta, può sembrare complesso. New Hair System mette a disposizione dei suoi clienti un team di esperti pronti a fornire assistenza e consulenza nel momento della scelta di una protesi per capelli. Visita il sito e prenota una consulenza per trovare subito il prodotto più adatto a te e alle tue esigenze.

Regresar al blog